Autore: Andrea Paolo Ferraresi
Curatrice: Barbara Boni
Titolo: Veni, Vidi, Vici, Bici! Da 0 a 139 anni
Genere: romanzo
Trama: il libro è un intreccio originale di situazioni affrontate dai personaggi, ciclisti e non, che mettono in luce le loro scelte, i loro caratteri, le loro motivazioni nell'aiutare gli altri e se stessi a vincere.
Ambiente: Giro d’Italia di ciclismo
Titolo: Veni, Vidi, Vici, Bici! Da 0 a 139 anni
Genere: romanzo
Trama: il libro è un intreccio originale di situazioni affrontate dai personaggi, ciclisti e non, che mettono in luce le loro scelte, i loro caratteri, le loro motivazioni nell'aiutare gli altri e se stessi a vincere.
Ambiente: Giro d’Italia di ciclismo
Tempo: implicitamente, attorno al 2017-2020
Personaggi: i ciclisti innanzitutto, inoltre alcuni loro amici e manager.
Temi: amicizia, amore, impegno, teoria dei giochi e casualità, umiltà, rispetto, condivisione, comunità,
Stile: linguaggio informale, con dialoghi occasionalmente
Narrazione: abbondante uso del flashback per spiegare antefatti, narratore esterno omnisciente
Passi scelti: vedi Vademecum (https://www.xinxii.com/gratis/145032rd1389697331.pdf)
Commento:
- il libro trasmette ottimismo (non ricordo un libro ottimista che abbia letto).
- sono due libri che sono all’origine di questo: "7 regole per avere successo" di Covey e "Calcoli morali" di Laszlo Mero
- il libro vuole essere uno spunto (che raccoglie tutti gli insegnamenti acquisiti in una vita controccorente) per il lettore nella ricerca della felicità
Biografia e opere:
Settembre
1996: entro al Liceo Classico C. Cavour di Torino
Agosto
2008: partecipo al primo di 5 volunteer workcamps
Marzo
2012: vengo costretto alle dimissioni dal capo del mio capo
Agosto
2012: rendo pubblico su internet il mio primo romanzo “Veni, Vidi, Vici, Bici!
Da 0 a 139 anni”
Dicembre
2013: metto in vendita la riscrittura in Inglese, “Italian Aurora” (vedi
31
Dicembre 2013: giro per Londra come un uomo sandwich per pubblicizzare il libro
http://italianaurora.blogspot.co.uk/2014/01/what-do-you-expect-by-new-years-eve-in.html
Febbraio
2014: inizio a scrivere il mio secondo romanzo, autobiografico, sulle mie
esperienze lavorative